RISICO è stata una concessionaria moto storica, agenzia Garelli già nel 1926, e poi distributrice di marchi importanti nella storia delle moto italiane, come la Sertum, la Gilera, e poi in tempi più
recenti Fantic Motor e Beta.
Tappa importante nella nostra storia la vendita e distribuzione nel dopoguerra dei celebri Mosquito della Garelli (motori ausiliari applicati alle biciclette, con trasmissione a rullo), e poi tutti gli anni ruggenti delle moto da trial, dei cinquanta e dei centoventicinque.
E poi con l’arrivo dell’ultimo titolare del negozio, e grazie alla sua esperienza agonistica con la bicicletta da strada e della passione personale oltre che per le biciclette anche per il fuoristrada a metà degli anni ottanta sono comparse in negozio le prime mountain bike e le prime bmt (bici trial) seguite poi a breve da tutti gli altri tipi di bicicletta, ben coniugando la preparazione di chi aveva sempre avuto a che fare con la grande Meccanica (moto e motori) con l’evoluzione tecnica delle biciclette degli ultimi trentacinque anni.
Da molti anni ci occupiamo solo più di biciclette.
Fra i marchi importanti passati per il negozio un elenco di un certo spessore: dalle Specialized alle prime Rocky Mountain e le Yeti (quelle di John Parker, importate come le Rocky dalla mitica 107 di Daniele Camerana), passando anche per Offroad (le prime mtb biammortizzate, poi diventate ProFlex e poi ancora K2), pescando cammin facendo anche dalle produzioni più esoteriche di Mantis, Niner e Santa Cruz, dal titanio di Merlin e Litespeed, i primi telai in
carbonio di Trimble, alle Sling Shot (il tubo obliquo sostituito da un cavo) e altre grandi Case come Scott e Trek, per arrivare alle attuali marche: GT,  Cannondale, Focus, Kalkhoff oltre al nostro marchio CB44 e alle nostre nuove biciclette cargo.
E poi tutta una storia di montaggi custom con telai prodotti da gente del calibro di Dario Pegoretti o di Kent Eriksen, con i componenti più raffinati, il lavoro sulla posizione in bicicletta, e… ancora molta strada da percorrere.